La Biolignum non è un’impresa di disinfestazione generica bensì un’azienda specializzata nella cura e nel trattamento del legno e di tutti quei materiali organici che compongono l’immenso patrimonio abitativo, architettonico, librario, artistico del nostro paese.
La nostra azienda, avvalendosi di tecnici altamente competenti e di collaboratori con esperienze pluridecennali nel settore dell’artigianato, delle costruzioni e in particolar modo del legno, è pronta a studiare la soluzione migliore per le vostre esigenze, impiegando le tecnologie più all’avanguardia sul mercato e adottando strategie di intervento sempre diverse a seconda dei materiali trattati, degli ambienti in cui è chiamata a operare, della tipologia e del pregio dei manufatti.
Chiedeteci competenza e professionalità.
Qual è il miglior metodo per disinfestare travi in legno, tetti, verande, porte, scale, parquet? Qual è il trattamento più efficace per eliminare i tarli dagli armadi, dai tavoli, dalle sedie, dai mobili della cucina e della camera da letto, dagli arredi in genere? Quali sono i parassiti più diffusi? Quali i più pericolosi? Qual è la differenza tra tarli e termiti? Qual è il trattamento migliore, quello più raffinato, quello meno invasivo, quale tecnologia fornisce maggiori garanzie per la disinfestazione delle opere d’arte? Si può trattare anche la stoffa? E la carta, i libri? Qual è il trattamento più economico e conveniente? E quello più sicuro per la salute, quello più ecologico?
Sono le domande che più spesso ci sentiamo rivolgere dai nostri clienti e le stesse che si pongono da secoli falegnami e restauratori, mobilieri e ingegneri, architetti, addetti ai musei e alle biblioteche, tappezzieri, sarti, collezionisti privati e chiunque possieda un oggetto a cui tiene e che vorrebbe salvare, conservare, proteggere.
Le stesse che migliaia di volte al giorno vengono digitate sui motori di ricerca nel web e che animano il dibattito nei forum di appassionati e addetti ai lavori, nelle riviste, nei siti, nei blog dedicati al restauro e alle ristrutturazioni, al collezionismo, all’arte.
Sono certamente domande ricche di insidie, capaci di mettere alla prova anche i migliori tecnici e professionisti del settore. Sono domande che danno spesso addito a inesattezze, illusioni, mistificazioni, finanche speculazioni allorquando chi parla vorrebbe semplicemente vendervi una tecnologia – la sua – o screditare una tecnica – sempre quella degli altri.
La risposta che la nostra azienda vuole dare a queste domande è una soltanto: non esiste una tecnologia migliore in assoluto, esiste bensì una soluzione ideale per ogni problema che nasce dalla sensibilità e dall’esperienza, da attente e competenti valutazioni che si realizzano di volta in volta in una combinazione di tecnologie e metodi anche molto differenti tra loro. Il miglior intervento è quello in cui operano sinergicamente più competenze. Ogni tecnologia possiede pregi e difetti, limiti e accorgimenti che solo operatori qualificati sapranno valutare di volta in volta.
Sono metodi innovativi, più rapidi, puliti ed efficaci rispetto ai metodi tradizionali, a zero impatto ambientale e senza alcun rischio per la salute dell’uomo...
Leggi tuttoDi tutti gli infestanti del legno, le termiti sono senza dubbio i più subdoli. La gestione di un’infestazione di termiti è un processo lungo e complesso che necessita...
Leggi tuttoAi trattamenti antitarlo è spesso necessario associare una maggiore cura dei materiali. Nell’ottica di una manutenzione programmata – con l’obiettivo di proteggere i manufatti...
Leggi tuttoUn variegato ventaglio di servizi per enti pubblici, biblioteche, musei, archivi, università, che vanno dai trattamenti antiparassitari in atmosfera modificata alla spolveratura...
Leggi tuttoIn questa fase esaminiamo attentamente i manufatti o le strutture infestate, ispezioniamo l’ambiente e valutiamo la tipologia e l’entità dell’attacco. Raccogliamo tutti i dati misurabili, decifriamo i segnali, ricerchiamo le tracce e raccogliamo tutte le informazioni utili che il cliente può fornire. È così possibile formulare una prima stima dei costi, dei tempi di gestione dell’intervento e degli eventuali danni.
È il momento in cui pianifichiamo quale migliore strategia attuare, quali tecnologie reputiamo più idonee al caso preso in esame e qual è la migliore organizzazione logistica in compatibilità con le più strette esigenze del cliente. In questa fase è possibile programmare anche interventi più strutturati di pulizia, lucidatura, restauro o semplice manutenzione.
Può essere effettuato in loco, a domicilio, nel caso di strutture immobili quali tetti e pavimenti in legno, infissi o grossi arredi inamovibili, oppure in laboratorio pianificando il ritiro dei mobili e la loro riconsegna, sempre in linea con le esigenze dei nostri clienti.
La migliore garanzia al fine di scongiurare futuri attacchi è quella di predisporre una adeguata cura e manutenzione periodica dei materiali. Una volta concluso l’intervento con successo, sulla base di consolidate competenze, la nostra azienda fornirà tutte le raccomandazioni necessarie per far sì che vengano corretti i fattori fisici e ambientali che favoriscono il proliferare di parassiti. È inoltre possibile concordare col cliente un’ispezione, una manutenzione e un trattamento protettivo annuali.